SFLI
Società dei Filologi della Letteratura Italiana
presso l'Accademia della Crusca
Via di Castello, 46
50141 Firenze (Italia)
societadeifilologi@gmail.com
Home > Soci > Luca D’Onghia

Luca D'Onghia

Biografia

Luca D’Onghia è professore ordinario di Linguistica italiana all’Università di Siena. Si è formato all’Università di Pisa e alla Scuola Normale Superiore, sotto la guida di Alfredo Stussi; ha insegnato in Normale (2008-2022) e a Bergamo (2022-2023), e come professore a contratto o professore invitato a Potenza (2009), Venezia (2013), Pisa (2014), Pavia-IUSS (2015, 2016, 2017), Losanna (2016, 2019), Padova-Scuola Galileiana di Studi Superiori (2019).

Ha al proprio attivo circa centosettanta pubblicazioni, dedicate soprattutto al teatro comico italiano d’età moderna, a problemi di sintassi ed etimologia italo-romanza, alla letteratura dialettale riflessa, all’italiano non letterario della prima età moderna (specie l’epistolografia). Dirige con Lorenzo Tomasin il VEV-Vocabolario storico-etimologico del veneziano (http://vev.ovi.cnr.it/) ed è coordinatore nazionale del PRIN VIS-Venetian Integrated Studies, finanziato per il triennio 2022-2025.

Bibliografia

Curriculum vitae dettagliato e lista aggiornata delle pubblicazioni si trovano alla pagina https://docenti.unisi.it/it/donghia.